Matrimonio: idee per un centrotavola fai da te
Il matrimonio è un momento speciale, che ogni sposa sogna fin da quando era bambina: tutto deve essere perfetto e curato nei minimi dettagli. I centrotavola sono l’addobbo con il quale si riesce meglio ad esprimere il carattere della coppia ed l’amore reciproco dei futuri sposi. Si possono creare delle vere e proprie opere d’arte del fai-da-te, riciclando materiale di uso comune per un centrotavola in tema con la cerimonia.
Il primo passo è la scelta dei colori. Spesso è il gusto femminile a prevalere, ma per evitare liti è giusto ascoltare anche il parere del futuro sposo. Non è necessario ridurre tutto ad una tonalità, ma si possono mescolare più tinte ottenendo un risultato allegro e vivace. Chi ama la semplicità può puntare sul bianco, il colore ideale per le sedute e le tovaglie, osando invece con dei grossi vasi in vetro trasparente al centro della tavola, pieni di petali multicolore o bianchi e rossi per le spose più raffinate.
[dropcap]L[/dropcap]e amanti del riciclo e della natura possono creare una simpatica composizione con elementi in legno e qualche fiore. Posando della corteccia al centro si potrà arricchirla con piccoli animaletti quali gufi o coccinelle, aggiungendo dei graziosi fiori di lavanda per profumare delictamente l’ambiente. Al posto del legno si può utilizzare del cartone dipinto, intercalato da vasetti in ceramica contenenti piante di diverso genere: si creerà in questo modo un vero e proprio vivaio. [dropcap]P[/dropcap]er gli amanti della lettura è possibile creare degli originali centro tavola con qualche vecchio libro ed un taglierino. Unendo i fogli si possono ritagliare le pagine a forma di cuore, facendo molta attenzione. E’ un’idea fuori dagli schemi, ma molto romantica e sicuramente apprezzata dagli ospiti. [dropcap]L[/dropcap]e spose curiose ed amanti dei glitter non potranno di certo resistere a dei centrotavola brillanti e scintillanti. Procurandosi alcuni barattoli, come quelli per le conserve, li si dovranno riempire di acqua, qualche goccia di glicerina e glitter a piacere. Si dovrà poi sigillare il tappo con della colla a caldo e capovolgerli sul tavolo. Il contenitore potrà essere abbellito applicandovi dei nastri o paillettes e sbizzarrendo la propria fantasia. Gli ospiti saranno incuriositi da questi graziosi centrotavola e passerranno l’intera giornata a far muovere i brillantini nell’acqua. [dropcap]U[/dropcap]n’idea simpatica e low cost è quella delle foto ricordo. Ci si può munire di immagini scattate con i parenti e gli amici che si siederanno a quel tavolo e formare un collage attorno al vaso contenente i fiori. Gli ospiti saranno lusingati della scelta e porteranno volentieri a casa quel ricordo. Volendo esagerare, si può decorare il tutto con una dolce dedica. [dropcap]P[/dropcap]er le amanti dei fiori, ma non dei soliti bouquet, si possono creare interessanti composizioni utilizzando la spugna da fiorai. Un’idea originale è quella di ricoprire una sfera con fiori multicolori e appenderla al soffitto, lasciandola pendere a pochi centimenti dalla superficie del tavolo. Altrimenti la stessa grossa palla può essere fissata su un candelabro da porre al centro del ripiano. Per finire è possibile lasciar cadere qualche petalo sulla tovaglia, arricchendone l’aspetto generale.