Come decorare i piatti per far mangiare i bambini
Avere bambini piccoli in casa comporta vari problemi che possono riguardare anche le normali azioni quotidiane come mangiare e dormire. Una giovane mamma di origini malesi ha inventato un modo geniale per far gustare i cibi alle sue figlie, senza lamentele ed in maniera divertente. Samantha Lee ha fatto delle sue necessità un fenomeno web di portata mondiale: grazie ad Instagram è riuscita a condividere le sue creazioni guadagnando più di trecentomila followers.
[divider]
Decorare il cibo è molto semplice e attira la curiosità dei più piccoli, rendendoli autonomi nel mangiare. Ci vuole solo un pò di ingegno, fantasia e pazienza. Un consiglio: rendere partecipi i propri figli nella scelta del soggetto da rappresentare per coinvolgerli ulteriormente nel gioco. Di seguito potete trovare alcune idee tratte da quelle di Samantha Lee per arricchire i piatti e riempirli di colorate verdure.
Lady Gaga. La stella del pop tutta da mangiare! Con degli sformati di riso si creano il viso ed il corpo, mentre la fluente capigliatura bionda è formata da una frittata d’uovo. I vestiti e gli occhiali si possono ritagliare con delle alghe, tipiche della cucina orientale, ma ormai reperibili in qualsiasi supermercato. Come contorno un piccolo mazzetto di asparagi, qualche carota e prezzemolo per insaporire.
Brave. Il cartone che ha appassionato una generazione di bambini può rappresentare un’ottima prima portata. Il riso si presta a rappresentare viso e mani, mentre la fluente chioma rossa si crea con della pasta al pomodoro. Con qualche verdura, come fagiolini, si possono creare arco e frecce. Le decorazioni possono essere fatte con del formaggio a fette.
Harry Potter. Il maghetto più famoso del mondo viene realizzato in riso ed alghe. La particolarità sta nella piccola civetta Edvige che spicca il volo ad un lato del piatto e la bacchetta di legno corredata di crocchette di pollo, maionese ed erba cipollina.
Dolce Snoopy. Per far mangiare la frutta, uno degli alimenti più odiati dai bambini, si può creare un simpatico quadretto con protagonista il cane Snoopy. Qualche fetta di pane imburrata compongono il corpo, le orecchie son fatte con la nutella ed una mela tagliata ad arte rappresenta una casetta vista in lontananza. Possono essere aggiunte delle fragole per il fuoco e qualche cereale per la terra.
Hello Kitty. Pan cake ed un pò di panna per il viso della gattina, la mela rossa per il vestito ed il fiocchetto e qualche goccia di cioccolato per aggiungere occhi e nasino. Prendendo dei chicchi d’uva, mirtilli, fragoline e ribes si formano dei creativi palloncini colorati e, per renderli più dolci, si possono spolverare con dello zucchero a velo. Qualche fiocchetto di panna qua e là ed il gioco è fatto.
Queste idee sono a prova di bambino: ognuno vorrebbe gustare una pietanza guarnita come una vera e propria opera d’arte. E’ il modo adatto per far mangiare frutta e verdura anche ai più capricciosi. Non prevede l’acquisto di particolari alimenti, ma solo l’utilizzo in maniera creativa di ciò che si ha in casa e si cucina normalmente.